Il bromografo è uno strumento che viene usato per realizzare circuiti stampati mediante fotoincisione. Il suo nome deriva dall’uso che se ne faceva in fotografia, dove i negativi usati per la duplicazione erano realizzati in bromuro d’argento.
Come funziona?
Il bromografo sfrutta la luce ultravioletta (UV) per solidificare il photoresist (un composto chimico che ricopre l’intera basetta) nelle parti dove le piste del master non sono presenti, ovvero dove tra basetta e luce non ci sia nulla che ipedisca il passaggio della luce ultravioletta.
Con la manutenzione bromografi hai la certezza di possedere un prodotto di qualità che duri nel tempo.
Il servizio di assistenza segue il cliente dall’acquisto alla fase del post vendita. L’acquirente, infatti, riceverà consigli per l’acquisto o per il mantenimento dell’apparecchio oltre a ricevere assistenza e manutenzione bromografi in ogni occasione.